Resi in garanzia, diritto di recesso e resi per danneggiamento da trasporto
Ricordiamo prima di tutto che una volta confermato l'acquisto si accettano tutte le condizioni di vendita ivi comprese le condizioni di garanzia, di recesso e di danneggiamento da trasporto. Ricordiamo ogni volta che si effettua un acquisto le condizioni di garanzia vengono accettate e spuntate due volte. Per tale ragione, è indispensabile essere coscienti che qualora sorgano problemi non si accetteranno reclami per condizioni accettate ma non rispettate.
RESI PER DANNEGGIAMENTO DA TRASPORTO
La merce viaggia a rischio di Acquaingros. Se questa arriva danneggiata sarà sostituita da Acquaingros senza spese aggiuntive da parte del cliente.
Condizione indispensabile per poter usufruire del risarcimento è quello di inviare entro 4 GIORNI ad Acquaingros, previa richiesta all'indirizzo tecnica@acquaingros.it, una dichiarazione di danneggiamento da trasporto, firmata di proprio pugno, tramite fax o e-mail. Questa dichiarazione ci permetterà di ottenere un rimborso da parte del corriere.
La dichiarazione non deve contenere valutazioni su chi abbia responsabilità del danno, né deve contenere menzioni a riguardo della merce contenuta. La dichiarazione deve contenere:
-
data di consegna
-
n° di spedizione
-
danno riscontrato (indicare solo il nome del prodotto danneggiato, non apporre descrizioni o specifiche varie altrimenti dobbiamo chiedervi di rifare il tutto)
-
-
stato dell'imballo solo qualora sia stato danneggiato o manomesso
Se si è firmato con riserva di controllo va menzionato nella dichiarazione. Si conferma che sarebbe consigliabile firmare sempre con riserva di controllo. I corrieri sono però tenuti per legge ad accettare la firma con riserva, solo qualora il pacco arrivi danneggiato. In caso contrario i corrieri non sono tenuti ad accettarla. Se la firma con riserva non viene accettata, bisogna segnalarlo all'interno della dichiarazione firmata in modo tale da ottenere comunque il rimborso della merce danneggiata.
RESI IN GARANZIA
Nel reso di un prodotto in garanzia non sono gratuite le spese di spedizione ad Acquaingros, perchè la spedizione è un servizio aggiuntivo e quindi non rimborsabile.
Prima di rispedire la merce ad Acquaingros, bisogna ottenere un codice di autorizzazione al reso (RMA) che viene dato su richiesta e previa valutazione della pratica da parte del nostro personale responsabile.
A partire dall’ 08/02/2007 i resi dei prodotti vengono accettati solamente se accompagnati dall'e-mail inviata al momento della spedizione e valida come fattura d'acquisto (Ricordiamo che questa va conservata fino al termine della garanzia). Il pacco deve inoltre contenere il MODULO RMA (autorizzazione al reso della merce) completo in tutte le sue parti. Il modulo di RMA verrà fornito su richiesta direttamente dal personale di Acquaingros. Prossimamente sarà reso scaricabile da questa sezione.
La merce in garanzia, va rispedita ad Acquaingros o direttamente al produttore o fornitore in base alle nostre disposizioni. La rispedizione ad Acquaingros è sempre a carico del cliente e va indirizzata a:
Acquaingros S.r.L.
via Castagnera Bassa, 72
31020 - Corbanese di Tarzo - (TV)
Se la dichiarazione perviene ad Acquaingros ENTRO 48 ORE DALL' ARRIVO DELLA MERCE Acquaingros si farà carico esclusivamente delle spese di rispedizione della merce al cliente.
Se la dichiarazione perviene ad Acquaingros TRASCORSE LE 48 ORE, le spese di rispedizione al cliente della merce saranno a carico dello stesso e non di Acquaingros.
Si avvisa che il prodotto, prima di essere sostituito, viene visionato e collaudato presso la nostra sede. Se viene riscontrato che non è riparabile la sostituzione è immediata. Nel caso in cui il prodotto sia invece riparabile, la riparazione avverrà in tempi più lunghi presso il produttore.
Nel caso in cui il cliente chieda la restituzione della merce all'interno di un successivo ordine che vorrà fare, le spese di trasporto non vengono addebitate per il reso.
Nella garanzia non sono inclusi materiali di consumo come giranti, lampade, viti, etc..
GARANZIA SULLE LAMPADE
Le lampade, a norma di legge, non sono un prodotto soggetto a garanzia. Una lampada può smettere di funzionare per tante ragioni, non legate ad un difetto della stessa (ad esempio uno sbalzo di corrente oppure un malfunzionamento che può capitare su impianti artigianali o non a norma). Per tale ragione, a meno che una lampada non arrivi già non funzionante, NON SARÁ SOGGETTA ALLA GARANZIA.
Nel caso in cui la lampada arrivi non funzionante, e sia quindi in garanzia, verrà rispedita da Acquaingros senza spese aggiuntive da parte del cliente A PATTO CHE, come specificato, L'EVENTO SIA SEGNALATO ENTRO 48 ORE.
RECESSI DELLA MERCE
Nel caso in cui il cliente non fosse soddisfatto dei prodotti acquistati, avrà la facoltà di esercitare il diritto di recesso dall'acquisto di parte o di tutti i beni oggetto di un ordine senza alcuna penalità , ai sensi dell'art. 5 del D. Lgs. 185/99.
Per recedere dall'acquisto dovrà comunicarci tale volontà entro e non oltre 10 giorni lavorativi dal ricevimento dei prodotti acquistati. La comunicazione dovrà essere effettuata tramite e-mail specificando i prodotti acquistati, il numero d'ordine relativo e la sua volontà di recedere dall'acquisto.
La restituzione dei prodotti resi può essere effettuata con qualsiasi mezzo di sua scelta, ma le spese di spedizione saranno a suo carico, perchè la spedizione è un servizio aggiuntivo e quindi non rimborsabile. Non accetteremo in alcun caso spedizioni di ritorno in porto assegnato o in contrassegno. Una volta ricevuti i prodotti oggetto del recesso provvederemo tempestivamente, e comunque entro 30 giorni lavorativi dalla ricezione dei prodotti, all'invio del materiale che desidera in sostituzione o al rimborso delle somme versate (detratti eventuali sconti usufruiti) per l'acquisto dei prodotti. Il trasporto di ritorno per sostituzione articoli è sempre a carico del cliente.
ATTENZIONE: Il diritto di recesso può essere esercitato solo se i prodotti sono perfettamente integri in ogni loro parte (comprese le istruzioni) e non usati. Pertanto, le confezioni restituite non devono recare danni all'involucro o a parti dello stesso, né recare segni di manomissione. Non rispondiamo di eventuali danneggiamenti dei prodotti occorsi in fase di spedizione di ritorno degli stessi. Qualora dovessimo ricevere articoli di ritorno danneggiati o manomessi, non provvederemo alla restituzione dell'importo versato per l'acquisto dei prodotti.
Nel diritto di recesso non sono comprese le spese di spedizione.
Informiamo che rifiutare il pacco non equivale all'avvalersi del diritto di recesso.
Il mancato rispetto di tutte le suddette norme fa decadere ai sensi dell'art. 5 del D. Lgs. 185/99 il diritto di recesso.
Attenzione: sono esclusi dal diritto di recesso i pesci e spedizioni di vivo.
Tutte le condizioni di cui sopra sono parte integrante delle nostre condizioni di vendita e si intendono tacitamente accettate al momento dell’ordine. Non sono ammesse né modifiche né deroghe.
|